IMAGO DIGNITATIS dura un anno – da dicembre 2021 a novembre 2022 – e prevede dodici esposizioni online, curate dalla storica dell’arte Francesca Boschetti, che con cadenza mensile renderanno protagonisti i progetti di ogni singolo fotografo.
Apre il percorso Vania Broccoli con Hic sunt leones, un viaggio all’interno di desideri, sogni e ossessioni di donne con forti handicap fisici e psichici. 15 scatti che racchiudono mesi di lavoro, conoscenza e confidenza e che danno origine ad immagini a colori e colorate. Mondi magici a cui a cui pochi è permesso accedere.
Il secondo è un fotografo con due anime, o meglio due istinti, uno per la fotografia documentaria, l’altro per la fotografia di architettura. In questo progetto Marco Ponzianelli, con Jacopo, ci porta nella dimensione abitata da chi soffre di autismo, con la sensibilità e la capacità di stare accanto, senza urgenza.
La dignità di cui dà testimonianza Clara Vannucci, terzo fotografo di Imago Dignitatis, con Arlene, è nuda, spogliata da ornamenti superflui, da sotterfugi, ma un passo dopo l’altro regala il lento schiudersi di una visione molto speciale, quella del lento risveglio dopo un incubo, del respiro dopo una pericolosa apnea, del diritto dopo la colpa. La visione della libertà riconquistata.

Hic sunt leones by Vania Broccoli

Jacopo by Marco Ponzianelli

Arlene by Clara Vannucci

